L'incontro di Teano, avvenuto il 26 ottobre 1860, rappresenta un momento cruciale del Risorgimento italiano. In questo incontro, Giuseppe Garibaldi, dopo aver guidato la Spedizione dei Mille e conquistato il Regno delle Due Sicilie, consegnò simbolicamente i territori conquistati a Vittorio Emanuele II, Re di Sardegna.
Significato storico:
Svolgimento dell'incontro:
L'incontro avvenne nei pressi di Teano, in Campania. La scena, spesso raffigurata in dipinti e illustrazioni, vede Garibaldi che, avvicinandosi al Re, lo saluta con la famosa frase: "Saluto il Re d'Italia!". Vittorio Emanuele II rispose ringraziando Garibaldi per il suo servizio alla patria.
Conseguenze:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page